Cerca nel sito


Contatti

Cubareale - Niki

E-mail: seriomario@hotmail.com

Il Papa a Cuba

26.03.2012 12:03

 

 

 

Benedetto XVI in Messico

 

A Cuba, tra le ultime roccaforti del comunismo mondiale, lo attende un altro appuntamento con la storia. Alle 14.00 locali (le 21.00 in Italia) l'arrivo all'aeroporto di Santiago de Cuba, poi la messa per il 400/o anniversario del ritrovamento della Virgen de la Carida del Cobre, patrona dell'isola. Domani il trasferimento all'Avana, dove ci saranno gli incontri con il vertice del regime e, mercoledì, la grande messa nella Plaza de la Revolucion. A Cuba, 14 anni dopo Wojtyla, Ratzinger troverà una realtà profondamente cambiata, dove la successione di Raul Castro ai quasi 50 anni di potere del fratello Fidel ha portato riforme economiche, aperture, anche se è forte la protesta dei dissidenti che chiedono una maggiore democratizzazione. In vista dell'arrivo del Papa a gennaio il regime ha concesso l'indulto a 2.900 prigionieri politici, ma molti altri languono in carcere. La popolazione, inoltre, vive in condizioni economiche di forti restrizioni, complice l'embargo Usa, verso cui anche la Chiesa ha espresso sempre la sua contrarietà perché "é il popolo a patirne le conseguenze"