Cerca nel sito


Contatti

Cubareale - Niki

E-mail: seriomario@hotmail.com

Libro degli ospiti

Data: 24.02.2015

Autore: Niki

Oggetto: Risposte alle critiche sul turismo solidale.

Sotto le pubblicazioni di Xavier e del suo amico e socio ci sono le mie considerazioni.

Data: 24.02.2015

Autore: Miki

Oggetto: R: Risposte alle critiche sul turismo solidale.

Io sono pienamente d'accordo con le considerazioni espresse da Niki,perché le ho vissute in prima persona...Sono stato 2 settimane a Cuba tramite cubareale...15 giorni trascorsi sempre girando...ho conosciuto molti Cubani che fanno parte di questo"Team"...e che molto umilmente si ritengono fortunati...mah cercano sempre di condividere con vari gesti questa fortuna con le altre persone che ne' hanno bisogno...ho chiesto di Niki a tante persone,che mi hanno raccontato quello che lui ha sempre fatto per aiutarli,Nel suo possibile naturalmente....al termine di queste 2 settimane ho avuto la possibilità di vivere cuba più da Dentro...Quindi posso solo ringraziarli....Quindi vorrei dire allo Sceriffo e Al suo socio con la storia Triste...che prima di lanciarsi in queste crociate...con il fare da Espertone...di informarsi a Fondo...e Magari sti discorsi li andasse a fare ad altre agenzie del Fai da Te che si trovano Online...e Che ti sparano dei pacchetti al doppio di quello che ho speso io...con l'unico fine di guadagnarci solo Loro....Gia' che le persone vivono nel sospetto cerchiamo di non infangare queste persone....Grazie

Data: 26.02.2015

Autore: Miki

Oggetto: R: Risposte alle critiche sul turismo solidale.

Sono d'accordo Niki....infatti gli ho scritto 2 righe pure io....mi sono permesso....perche' non sopporto questi Italiani con la mania del sospetto....io girando con Rene' x 4 giorni ho visto che lui aiuta sempre un casino di persone...gli autisti parlano di questa rete che avete messo su' come una salvezza per loro...guarda non ho parole....leggiti pero' la mia Replica....Grazie

Data: 18.02.2015

Autore: Michel ed i suoi amici

Oggetto: Ritorno da Cuba

Ciao Niki....Come Va'?Noi siamo tornati...purtroppo non ho potuto scriverti all'Arrivo perché non avevo schede per il mio Cell...Pero' volevo dirti che era andato tutto perfettamente...Siamo stati benissimo,Siete veramente il Top...Tu Rene Lizzy...gli autisti....Tutti quanti...Vi facciamo i nostri complimenti...Poi con Rene e Lizzy abbiamo instaurato un rapporto speciale...Ti faccio un Grazie Gigante...adesso appena riesco Anche un racconto sul sito....a presto

Data: 21.02.2015

Autore: Leonardo

Oggetto: R: Ritorno da Cuba

bla bla bla

Data: 21.02.2015

Autore: Aseree estas acabando !!!

Oggetto: R: Ritorno da Cuba

Sono un profondo conoscitore dell'isola di cuba, e dopo aver visto questo sito e letto di questo presunto turismo "solidale" non posso fare a meno di chiarire 2 cosette in merito, dove sta questa solidarietà, dal momento in cui voi vi prendete 5/10 cuc a stanza di commissione per notte dai proprietari delle case, peccato che costoro sarebbero dovuti essere i destinatari della vostra tanto generosa "solidarietà".
Per non parlare di quanto siete "solidali" con gli jineteros cubani che vivono di questo, e a cui Voi siete talmente solidali da strappargli il pane dalla bocca !!
A volte mi stupisco nel vedere quanta solidarietà esiste al mondo, complimenti !!
Ma non vi fate pena ??

Data: 21.02.2015

Autore: Xavièr

Oggetto: "Turismo solidale"

Aseree mi hermano tienes toda la razòn... finalmente si parla la verità...
Io sono Cubano, vivo en italia da 4 anni.
quando andai via de Cuba faceva l'inetero por ganarme cualche dollaro, para darlo a mi mama per comprare da mangiare en la casa . Un cubano rishia la galera por fare questo ma è costretto dalla necessità.
Voi stranieri che necessità tenete por robare el pane a nuestra gente che realmente necesita mangiare ??
Por no decìr che siete ilegali, y no me spiego perchè a voi non ve fanno niente?
Esta es la verdàd de Cuba... el juma goza, mientras el cubano se muere !!
I tieni el coragio de chiamarlo "turismo solidale" ??
A ragione el socio de sopra, realmente, non te fai pena ??

Data: 24.02.2015

Autore: admin

Oggetto: R: "Turismo solidale"

Innanzitutto quelli che fanno questa cosa a Cuba sono Cubani e non stranieri.
Io li aiuto dall'italia..... Punto.
Ma conosco l'argomento Xavier.
Innanzitutto la questione delle commissioni a me personalmente non mi riguarda e tra l'altro commissioni o meno il prezzo rimane lo stesso.
Poi pensi che aiutare chi affitta la sua casa non sia già una forma di solidarietà o quelli che affittano sono italiani?
Quanto al socio di sopra posso ben dirgli di aver sempre mandato aiuti tramite turisti, ed anche presidi medici di un certo valore, come attrezzature per diagnosi e tanti misuratori di pressione, se non bastasse una nostra prerogativa sono i medicinali , tutti quelli che vanno con noi ne portano più del necessario per lasciarli a chi ne ha bisogno.
Ve la prendete perché vi da fastidio la parola solidale...o la parola Fai da te, non capisco, io so solo che nessuno dei nostri ospiti o raramente qualcuno ha acquistato pacchetti per i cayos, quelli che vanno alle multinazionali, o ha usato mezzi di lusso.
Poi non mi faccio pena per niente perché so di aver aiutato e i nostri ospiti sono rimasti molto contenti che la loro vacanza non sia stata solo mare y gozadera, ma portano indietro un ricordo bellissimo delle persone semplici e umili che hanno incontrato per la strada, cubani de piè, per intenderci....
Io no so il socio sopra cosa ha da recriminare, seriamente, cosa è che lo rode, a te mi pare che ti ho spiegato la cosa, facciamo lavorare aquilador inscriptos, tassisti con licenza, gente de cuenta propria, cosa c'è di più solidale da fare per una piccola organizzazione come la nostra, non potrei fare un raccolta di biciclette usate da mandare perché non ho possibilità economica, altrimenti ci sarebbe anche quella da fare.

Data: 24.02.2015

Autore: admin

Oggetto: R: R: Ritorno da Cuba

Asere la repuesta esta completica bajo de la de Xavier.

Senti i miei ospiti non li metterei mai in mano a Jineteros senza scrupoli.
Che se li guadagnino con i Canadesi e con i Russi le loro propine!
O con gli italiani che ci cascano frequentemente.
Perché ci sono Jineteros e Jineteros, e tra questi non mancano i malviventi.
E personalmente non vorrei fare passare un brutto quarto d'ora a gente a cui ho garantito sicurezza.
Ci siamo?

Data: 27.02.2015

Autore: Silvia

Oggetto: risposta al " profondo" conoscitore

Buon giorno
Vorrei solo dirle che a quanto pare la sua conoscenza di Cuba è limitata solo a malviventi e approfittatori di Cuba e a Cuba.
Per quanto mi riguarda la mia esperienza con Cuba reale è stata più che umana e ringrazio Niki e il suo Team per aver permesso alla mia famiglia, tra cui una bambina di 7 anni di, di viaggiare in tutta sicurezza con persone altamente qualificate e molto attente a non farci cadere in piccole truffe e situazioni pericolose. Niki mi ha consigliato di lasciare medicine e vestiti o materiale per le scuole a chi volevo senza darmi un indirizzo o un indicazione.
Mia figlia ancora mi chiede non quando potremo tornare alle belle spiagge di Cuba ma semplicemente quando potremo rincontrare Renè e Lizzy che con tanta devozione fanno il loro lavoro e aiutano persone che hanno voglia di lavorare seriamente.....e in questo francamente non ci vedo niente di male.

<< 426 | 427 | 428 | 429 | 430 >>